Realizzazione e riparazione impianti idrico-sanitari
Ogni impianto idraulico o idrico-sanitario ha la funzione di distribuire l’acqua calda e fredda, ad uso sanitario appunto, fino a tutti i punti di erogazione previsti in una casa. È fondamentale, quindi, prestare la massima attenzione durante la fase di progettazione, dalla cui dipendono i risultati, sia in termini di comfort che di adeguatezza dell’impianto.
Idrosystem è un’azienda di Langhirano che da anni si occupa della realizzazione di impianti idro-sanitari e che propone anche un servizio di Pronto intervento attivo 24h su 24 per la riparazione di guasti e perdite urgenti.
L’obiettivo primario dell’azienda è quello di garantire risultati di altissima qualità, dalla corretta funzionalità e destinati a durare nel tempo. Personale altamente qualificato opera, infatti, con grande professionalità e affidabilità nella zona di Fidenza, in tutta la provincia di Parma, in molti comuni della provincia di Reggio Emilia e non solo.
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni oppure a richiedere preventivi dettagliati, contattaci!
La fase di progettazione
In questa fase è necessario valutare il tipo di impianto idrico da installare all’interno del fabbricato, oltre naturalmente alla tipologia delle tubazioni. Per le distribuzioni interne i materiali più utilizzati sono l’acciaio, il rame e il PVC o plastica.
L’acciaio richiede l’impiego di molti raccordi e ha lo svantaggio di essere soggetto a fenomeni di corrosione. Il rame è migliore, ma ha anche un costo maggiore. Il materiale maggiormente utilizzato è il PVC, che è igienico, resistente alla corrosione, duraturo nel tempo, sicuro nelle giunture e nei raccordi e dai costi non eccessivi.
Inoltre, va definito il sistema di scarico delle acque reflue, le cui componenti devono necessariamente rispondere a delle precise caratteristiche sia a livello qualitativo che normativo. Di solito, per la realizzazione delle reti di scarico vengono utilizzate tubazioni in materiale plastico, come il PVC, il grès o il calcestruzzo.
Il bagno
La progettazione dell’impianto idrico sanitario trova la sua massima espressione in una delle stanze della casa in cui sono indispensabili tutti i comfort: il bagno.
Per questa stanza l’impianto può essere realizzato in due modi differenti:
- con sistemi tradizionali (un tubo per l’acqua calda e uno per l’acqua fredda), che partono dalla colonna e si allacciano ad ogni sanitario, ripartendo poi per collegare quello attiguo;
- tramite il sistema di allaccio al collettore, che non prevede nessun tipo di giunzione o saldatura sotto il pavimento. Viene ridotta al minimo la variazione di portata di un sanitario nel caso di utilizzo contemporaneo di un’altra utenza, essendo ogni rubinetto servito singolarmente da un proprio tubo che parte da un collettore centrale di distribuzione. Questo sistema ha il grande vantaggio di consentire riparazioni di un singolo punto di distribuzione, senza dover ricorrere alla chiusura dell’impianto generale.
Noi di Idrosystem siamo specializzati nella realizzazione e nella riparazione di impianti idraulici sanitari. Da anni operiamo con grande professionalità a Fidenza, in tutta la provincia di Parma, a Reggio Emilia e territori limitrofi.
Per avere maggiori informazioni, per richiedere una nostra consulenza tecnica oppure per preventivi, contattaci senza esitazione!