Riscaldamento a pavimento: una soluzione alternativa
Gli impianti di riscaldamento basati sui pannelli o piastre radianti utilizzano il calore proveniente da tubazioni o da serpentine elettriche posizionate dietro le superfici dell’ambiente da riscaldare.
L’impianto di riscaldamento a radianti, che sta andando a sostituire i tradizionali radiatori, rappresenta la soluzione più evoluta che l’attuale tecnologia riesca a fornire, sia in quanto a standard di comfort che a benessere fisiologico. L’irraggiamento del calore proviene dal pavimento, dal battiscopa, dal soffitto oppure dalle pareti.
Scegliere il riscaldamento a pannelli radianti vuol dire poter ottenere il riscaldamento in inverno ed il raffreddamento d’estate.
Idrosystem è un’azienda specializzata nella posa di pannelli radianti a soffitto e a pavimento, che opera da anni a Fidenza, in tutta la provincia di Parma, ma anche in molti comuni della provincia di Reggio Emilia.
Per avere maggiori informazioni oppure per ottenere preventivi dettagliati, contattaci!

Sistemi radianti a soffitto e a parete
Tra i vari sistemi di riscaldamento è possibile distinguere tra:
- Radiatori a parete: installati nelle pareti del locale rivolti verso l’esterno, per limitare le dispersioni termiche.
Tra i vantaggi: una maggiore facilità nell’effettuare l’installazione, la rapidità nel cominciare a riscaldare le pareti e la possibilità predisporli al raffrescamento estivo. Il grande limite risiede nel fatto che contro le pareti radianti non si possono disporre mobili voluminosi.
- Radiatori a soffitto: costituiti da moduli metallici o in cartongesso di forme differenti appesi al soffitto. L’impianto risulta invisibile, essendo integrato nel controsoffitto, dove tubazioni e diffusori termici permettono di controllare la temperatura. Con questo unico sistema è possibile sia riscaldare che raffreddare gli ambienti. Elevato comfort, pregevole estetica, flessibilità nello sfruttamento dello spazio, privo di ingombri, e un consistente risparmio energetico sono i vantaggi principali.
I vantaggi di un impianto a pavimento
Ogni impianto di riscaldamento ha lo scopo di mantenere all’interno di un ambiente domestico una temperatura che permetta lo svolgimento di tutte le attività umane, senza avvertire sensazioni di freddo. Se, però, i radiatori tradizionali riscaldano l’ambiente interno tramite una corrente d’aria convettiva che riscalda prima l’aria del soffitto e poi quella sottostante, con conseguente spreco di energia, i pannelli radianti, magari abbinati alle caldaie a condensazione, riescono a raggiungere il massimo risparmio energetico.
- Funzionamento ad acqua calda a bassa temperatura;
- Risparmio energetico;
- Protezione e rispetto dell’ambiente;
- Comfort interno elevato a cospetto di bassi consumi d’energia;
- Il calore, provenendo dal basso, si propaga entro i due metri di altezza, laddove serve e in modo uniforme;
- Perfetta integrazione nell’edificio e maggiore libertà di arredamento.
Se stai cercando una soluzione alternativa ai tradizionali termosifoni per riscaldare al meglio la tua casa, chiedi una consulenza tecnica a Idrosystem, azienda di Langhirano specializzata nella posa di pannelli radianti a pavimento e a soffitto.
Operiamo a Fidenza, in tutta la provincia di Parma, ma anche in gran parte dei comuni della provincia di Reggio Emilia.
Per maggiori informazioni, contattaci!